lunedì 24 settembre 2012
Mani-Hands
Etichette:
ernesto prudente,
fotografia,
isola,
mani,
ponza,
san silverio
lunedì 17 settembre 2012
E sognò la libertà
Tramite Flickr:
"Il Vostro corpo, dalla punta del becco alla coda, dall'una all'altra punta delle ali,
non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero,
visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero,
e anche il vostro corpo sarà libero." Il gabbiano Jonathan Livingstone,Richard Bach
Lucio Dalla - La casa in riva al mare
Come sempre critiche e consigli sono ben accetti ^_^
"Il Vostro corpo, dalla punta del becco alla coda, dall'una all'altra punta delle ali,
non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero,
visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero,
e anche il vostro corpo sarà libero." Il gabbiano Jonathan Livingstone,Richard Bach
Lucio Dalla - La casa in riva al mare
Come sempre critiche e consigli sono ben accetti ^_^
Etichette:
fotografia,
gabbiano,
isola,
jonathan livingston,
lucio dalla,
ponza,
richard bach,
volare
venerdì 14 settembre 2012
Come sopravvivere alla tesi e uscirne felici
Con un lieve (ehm coff) ritardo vi racconterò un pò le tragicomiche avventure che mi hanno portato a strappare dalle grinfie dell'università il fatidico pezzo di carta.N.B.Le immagini tratte da Lost servono solo per esprimere al meglio i vari stadi della tesi...
L'epopea è iniziata circa due anni fa,quando ci fu assegnato un tema piuttosto grande da studiare preliminarmente in gruppo.GRUPPO.Sì,ho detto gruppo.Precisiamo io non ho niente di particolare contro i gruppi,il problema è chi fa parte del gruppo.In genere ho sempre avuto una sfiga nera,soprattutto se non conosco da prima chi ne fa parte,e neanche questa volta mi sono smentita.Userò dei nomi in codice (anche perchè altri appellativi dovrebbero essere censurati).Eravamo io,la mia amica S.,Brava Ragazza,Cosetta e Nanetta.I primi mesi le cose sono andate decentemente,tranne l'assoluta assenza di pensiero di Nanetta che attacandosi come una patella allo scoglio bè non ha fatto niente.Avete presente nada de nada?Ecco proprio quello.Roba da prenderla e stirarla per farla diventare alta.Il dramma vero si è consumato dopo Natale.Puff,sparite!Lavoro da completare ed eravamo solo io e S. Immaginate un mese e passa a cercare di contattare le desaparesidos.Cosetta che mollava buche clamorose,scavi enormi.Roba che andavo all'università e lei mandava le mail per dire che non poteva venire la mattina stessa.Il tutto perchè aveva dei DECIMI DI FEBBRE!-.-'Insomma riusciamo a vederci e chiudere il lavoro verso aprile.E ognuna per la sua strada.La tesi procede fino a giugno quando devo stoppare per preparare l'ultimo esame con plasticone annesso.Un'estate a tagliare legnetti.Mi son trasformata in Mastro Geppetto!:)
A ottobre riprendo la tesi,ma la prof ci inizia a mettere prescia.Una fretta assurda!
Io e S. facciamo la ricerca in un mese e mezzo,battendo ogni record di clausura in biblioteca e in rete.
Lo psicodramma si consuma a gennaio quando la prof inizia a comportarsi in maniera strana.Ormai eravamo convinte di farcela per marzo,ma lei continua a criticare il progetto in mille modi senza dare indicazioni chiare.
Avete presente due mesi e mezzo buttati nel wc?Ecco.
Brava Ragazza riesce a laurearsi a marzo,e ne sono contenta aveva dovuto subire anche dei "furti" della sua ricerca da parte di Cosetta e Nanetta quando io stavo facendo il plasticone.
Cosetta,invece,è sparita totalmente.
Nanetta pure.Però l'infamona sapete che ha fatto?Ha lasciato la prof come relatore ed è andata da un'altra.
Con il nostro lavoro comune.E si è laureata a marzo.Immaginatevi le facce mie e di S.
La prof,nel frattempo,pretendeva dopo averci bloccate a lungo di farci laureare a marzo altrimenti non ci avrebbe fatto più revisione.AHAHAHAH!
La pazzia!
Ovviamente non ce l'abbiamo fatta.I primi di aprile,ammazzata di febbre e mal di gola e sotto antibiotici,mi sono fatta la chiusa del secolo per fare revisione e chiudere il progetto.Che finalmente è stato approvato!
Ma dopo la prof,puff!Sparita nel nulla!Siamo stati lasciati nelle mani di un assistente appena laureato,che non rispondeva alle mail manco morto ammazzato e non sapeva bene neanche che dirci.E quello che ci diceva era contro le cose già approvate dalla prof!Cose da pazzi!
Inutile dire che ho fatto un megachiusone a maggio in solitaria per finire tutto.
Fino alla fatidica ultima revisione pre-tesi,l'unica promessa dalla prof.
5 GIORNI PRIMA DELLA TESI!
Se qualcosa non le piaceva o andava male,bè eravamo fottute.Non ci sono altre definizioni.
Una tensione così mai provata.Arrivate all'uni,io e S. iniziamo ad aspettare.Ma la prof,dannazione,non arriva.
Nel frattempo arrivano anche altre persone che devono fare revisione,tra cui Cosetta.E Cosetta,gente,bè se la godeva che noi stavamo lì a friggere.Ho rischiato di vedermi portare le arance a Regina Coeli.
Alla fine scopriamo che la prof è stata male e si è dimenticata completamente di noi.Panico!
Grande corsa attraversando tutta Roma,per andare a casa sua a fare revisione.In 20 minuti dovevamo essere lì...-.-'
Per fortuna tutto bene...uno stress così mai.
Da quel giorno sono stata in una specie di stato di pace interiore fino al giorno della tesi.Anche quando sono andata a ritirare le tavole in copisteria.Non lo so spiegare.
Solo la mattina della tesi ero molto agitata,però appena arrivata all'università mi sono calmata di botto.
Ridevo,scherzavo.Completamente oltre.Una meraviglia.
La sessione di giugno è poco frequentata e addirittura eravamo solo in 4 nella nostra commissione.^_^
Alle 11 circa sono stata proclamata dottoressa!
E dopo io e S. abbiamo organizzato un bel festino con panini,tramezzini e bibite insieme ai nostri parenti e amici!Una giornata liberatoria davvero!!!Ho visto la luce alla fine di un tunnel terrificante!Pèpèpèpèpèpèpèpè!!!!!
La zattera della Medusa mi sembrava troppo...meglio Sawyer e soci... |
A ottobre riprendo la tesi,ma la prof ci inizia a mettere prescia.Una fretta assurda!
Io e S. facciamo la ricerca in un mese e mezzo,battendo ogni record di clausura in biblioteca e in rete.
Lo psicodramma si consuma a gennaio quando la prof inizia a comportarsi in maniera strana.Ormai eravamo convinte di farcela per marzo,ma lei continua a criticare il progetto in mille modi senza dare indicazioni chiare.
No,Mr Eko non te lo dico come fare il progetto della tua Chiesa... |
Brava Ragazza riesce a laurearsi a marzo,e ne sono contenta aveva dovuto subire anche dei "furti" della sua ricerca da parte di Cosetta e Nanetta quando io stavo facendo il plasticone.
Cosetta,invece,è sparita totalmente.
Nanetta pure.Però l'infamona sapete che ha fatto?Ha lasciato la prof come relatore ed è andata da un'altra.
Con il nostro lavoro comune.E si è laureata a marzo.Immaginatevi le facce mie e di S.
Nanetta affoga dentro il boccione di vino... |
La pazzia!
Ovviamente non ce l'abbiamo fatta.I primi di aprile,ammazzata di febbre e mal di gola e sotto antibiotici,mi sono fatta la chiusa del secolo per fare revisione e chiudere il progetto.Che finalmente è stato approvato!
Ma dopo la prof,puff!Sparita nel nulla!Siamo stati lasciati nelle mani di un assistente appena laureato,che non rispondeva alle mail manco morto ammazzato e non sapeva bene neanche che dirci.E quello che ci diceva era contro le cose già approvate dalla prof!Cose da pazzi!
Inutile dire che ho fatto un megachiusone a maggio in solitaria per finire tutto.
Fino alla fatidica ultima revisione pre-tesi,l'unica promessa dalla prof.
5 GIORNI PRIMA DELLA TESI!
TA-TLAK! |
Se qualcosa non le piaceva o andava male,bè eravamo fottute.Non ci sono altre definizioni.
Una tensione così mai provata.Arrivate all'uni,io e S. iniziamo ad aspettare.Ma la prof,dannazione,non arriva.
Nel frattempo arrivano anche altre persone che devono fare revisione,tra cui Cosetta.E Cosetta,gente,bè se la godeva che noi stavamo lì a friggere.Ho rischiato di vedermi portare le arance a Regina Coeli.
WAAAAAAAAALT!Anzi NUOOOOOOOOOOOO! |
Per fortuna tutto bene...uno stress così mai.
Da quel giorno sono stata in una specie di stato di pace interiore fino al giorno della tesi.Anche quando sono andata a ritirare le tavole in copisteria.Non lo so spiegare.
Solo la mattina della tesi ero molto agitata,però appena arrivata all'università mi sono calmata di botto.
Ridevo,scherzavo.Completamente oltre.Una meraviglia.
La sessione di giugno è poco frequentata e addirittura eravamo solo in 4 nella nostra commissione.^_^
Alle 11 circa sono stata proclamata dottoressa!
Più luce in fondo al tunnel di così.... |
Iscriviti a:
Post (Atom)
È sufficiente guardare le mani per capire cosa è una persona.
(Antonio Castronuovo)
E capisci soprattutto chi è.
Mani che come pilastri sostengono S.Silverio,la nostra tradizione,il nostro passato. Ciò che eravamo,siamo e saremo.
Mani di pescatori,marinai,maestri d’ascia,contadini.
Mani di Maurino,Ciro,Bebè,Giannino e di tanti altri che se ne sono andati.
Mani di scrittore.
Le mani di Ernesto Prudente.
Mani che, ogni volta che lo incontravi, ti tendevano un libro.
Mani che hanno scritto tante storie vere di ponzesi,lì nella sua Palmarola.
Mani che ci salutano e diventano ali,anche lui se ne è andato.
www.latinatoday.it/cronaca/muore-ernesto-prudente-ponza.html
Foto scattata in occasione della chiusura della festa di San Silverio,20 luglio 2012.
Come sempre critiche e consigli ben accetti.