Girovagando per la rete, mi sono imbattuta nel sito della famosa agenzia fotografica 
Magnum e ho trovato alcune foto scattate a Ponza.
Le prime foto che vi propongo sono di 
David Hurn, fotografo gallese noto per la sua collaborazione con film di James Bond e le sue foto dei 
Beatles sul set del film 
A hard day’s night. Il talento di Hurn si manifesta soprattutto “momenti sublimi della vita quotidiana". 
Qui
 potete leggere una sua bella intervista. I suoi scatti di Ponza sono 
solo tre e fanno parte di una serie di fotografie scattate durante un 
suo viaggio nel Mediterraneo nel 1964. Vi consiglio di guardare anche le
 altre foto di questo 
Mediterrean Trip, ci sono foto molto belle di Ischia, Positano e Amalfi. A questo 
link potete guardare tutta questa serie di scatti sul sito Magnum (è possibile anche l'acquisto).
|  | 
| ITALIA. Ponza. Asino vs benzina contrasti nei trasporti. 1964. | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
|  | 
| 
ITALIA. Ponza. Chiesa locale e albero. 1964  | 
|  | 
| ITALIA. Ponza. Il lungomare. 1964. 
 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
Le seconde foto sono di 
Fedinando Scianna.
 Siciliano, nel 1982 fu il primo fotografo italiano a far parte della 
Magnum. Scianna è uno dei fotografi italiani più famosi al mondo. Potete
 sapere di più sul suo lavoro 
qui e 
qui. Le sue foto di Ponza sono solo aeree, scattate nel 1982. Fanno parte di una serie fotografica intitolata 
Islands from the plane, in cui sono state fotografate anche altre isole italiane. 
|  | 
| ITALY: Islands from the plane:  Ponza | 
|  | 
| ITALY: Islands from the plane:  Ponza | 
|  | 
| ITALY: Islands from the plane:  Palmarola | 
|  | 
| ITALIA: Islands from the plane:  Palmarola | 
n.b. Tutte le foto sono dei rispettivi fotografi e sono disponibili alla vendita sul sito dell'agenzia Magnum.