La Torre Nera, Vol. 7 - Stephen King
martedì 15 ottobre 2019
Bookgram #21
"Ma ancora una settimana... o forse cinque giorni... o anche tre... e sarà troppo tardi. Anche se la tortura finirà, io morirò. E morirai anche tu, perché quando l'amore lascia il mondo, tutti i cuori si fermano. Dì loro del mio amore e dì loro del mio dolore e dì loro della mia speranza, che ancora vive. Perché è tutto quello che ho ed è tutto ciò sono ed è tutto ciò che chiedo"
La Torre Nera, Vol. 7 - Stephen King
La Torre Nera, Vol. 7 - Stephen King
Etichette:
bookgram,
libri,
stephen king,
torre nera
domenica 9 giugno 2019
Bookgram #20
"Non è né giorno né notte", le bisbigliò una voce interiore che non sapeva a chi appartenesse. "Questo è un posto fra i tempi di Susannah; un posto dove le ombre vengono cancellate e il tempo trattiene il fiato".
La canzone di Susannah - La Torre Nera, Vol. 6 - Stephen King
La canzone di Susannah - La Torre Nera, Vol. 6 - Stephen King
domenica 2 giugno 2019
Buona festa della Repubblica!
"Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi."
(Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)
Buona Festa della Repubblica!
(Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)
Buona Festa della Repubblica!
martedì 21 maggio 2019
Spirale/Spiral

Vista della scala monumentale del Palazzo dell'Inail aperto eccezionalmente in occasione di Open House Roma.
Il palazzo di via IV Novembre fu terminato su progetto dell'architetto Armando Brasini nel 1932 usando un linguaggio barocco monumentale. Per ulteriori info vi consiglio di leggere questo articolo di Artwave
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buona luce a tutti!
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
venerdì 17 maggio 2019
(Rett)angoli di cielo/ (Rect)angles of sky

Vista del cortile interno del Palazzo dell'Inail aperto eccezionalmente in occasione di Open House Roma.
Il palazzo di via IV Novembre fu terminato su progetto dell'architetto Armando Brasini nel 1932 usando un linguaggio barocco monumentale. Per ulteriori info vi consiglio di leggere questo articolo di Artwave
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buona luce a tutti!
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
architettura,
armando brasini,
cielo,
inail,
open house,
open house 2019,
roma
martedì 7 maggio 2019
Gita al Faro/To the Lighthouse #3

"Ora erano molto vicini al Faro. Eccolo che si stagliava, nudo e dritto, abbagliante di bianco e nero, e si vedevano le onde rompersi in schegge bianche come vetro infranto contro gli scogli. Si vedevano le venature e le spaccature degli scogli. Si vedevano chiaramente le finestre; un tocco di bianco su una di esse, e un ciuffo di verde sullo scoglio. Un uomo era uscito e li aveva guardati con il cannocchiale ed era rientrato. Ecco com’era, pensò James, il Faro che per tutti quegli anni avevano visto attraverso la baia; era una torre nuda su una roccia deserta."
Gita al faro - Virginia Woolf
Il faro della Madonna è situato sull'omonimo promontorio. Fu edificato nel 1858 e ricostruito nel 1958. Ha una portata di 25 miglia marine.
Vista della scala interna
Terza foto della serie
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buona luce a tutti!
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
faro,
fotografia,
guardiano,
persone,
ponza
sabato 4 maggio 2019
Gita al Faro/To the Lighthouse #2

"Ora erano molto vicini al Faro. Eccolo che si stagliava, nudo e dritto, abbagliante di bianco e nero, e si vedevano le onde rompersi in schegge bianche come vetro infranto contro gli scogli. Si vedevano le venature e le spaccature degli scogli. Si vedevano chiaramente le finestre; un tocco di bianco su una di esse, e un ciuffo di verde sullo scoglio. Un uomo era uscito e li aveva guardati con il cannocchiale ed era rientrato. Ecco com’era, pensò James, il Faro che per tutti quegli anni avevano visto attraverso la baia; era una torre nuda su una roccia deserta."
Gita al faro - Virginia Woolf
Il faro della Madonna è situato sull'omonimo promontorio. Fu edificato nel 1858 e ricostruito nel 1958. Ha una portata di 25 miglia marine.
Seconda foto della serie
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buona luce a tutti!
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
faro,
fotografia,
guardiano,
persone,
ponza
mercoledì 1 maggio 2019
Gita al Faro/To the Lighthouse #1

"Ora erano molto vicini al Faro. Eccolo che si stagliava, nudo e dritto, abbagliante di bianco e nero, e si vedevano le onde rompersi in schegge bianche come vetro infranto contro gli scogli. Si vedevano le venature e le spaccature degli scogli. Si vedevano chiaramente le finestre; un tocco di bianco su una di esse, e un ciuffo di verde sullo scoglio. Un uomo era uscito e li aveva guardati con il cannocchiale ed era rientrato. Ecco com’era, pensò James, il Faro che per tutti quegli anni avevano visto attraverso la baia; era una torre nuda su una roccia deserta."
Gita al faro - Virginia Woolf
Il faro della Madonna è situato sull'omonimo promontorio. Fu edificato nel 1858 e ricostruito nel 1958. Ha una portata di 25 miglia marine.
Nella foto Cristofaro Tagliamonte, il guardiano del faro.
Prima foto della serie
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buona luce a tutti!
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
faro,
fotografia,
guardiano,
persone,
ponza
domenica 28 aprile 2019
Bookgram #19
"La cosa più difficile per un fotografo è capire cosa può mostrare, fare comprendere, e successivamente come realizzare ciò che si porta dentro. La materia prima è comune a tutti, a portata di tutti: non esiste una chiave per riuscire a fare le fotografie. Per questo la fotografia è la disciplina artistica più difficile, proprio perché è la più facile: con lo stesso alfabeto, tutti possiamo scrivere cose diverse". Inizio l'anno con una pietra miliare della storia della fotografia italiana: Skyline di Franco Fontana.
Etichette:
bookgram,
fotografia,
franco fontana,
libri
domenica 7 aprile 2019
Bookgram #18
"Prima i sorrisi, poi le menzogne. Per ultimo ci sono le pistole." I lupi del calla
La Torre Nera, Vol. 5 - Stephen King
La Torre Nera, Vol. 5 - Stephen King
Etichette:
bookgram,
libri,
stephen king,
torre nera
domenica 24 marzo 2019
Bookgram #17
Qualche giorno fa finalmente mi è arrivato il libro Isole d'Inverno della fotografa Federica Di Giovanni. Un libro che ha l'odore e i colori del mare d'inverno. Ogni fotografia suggerisce una storia che ci porta lontano dal caos estivo, in una quotidianità scandita dall'umore del mare. Il libro giusto per vedere le isole da un altro punto di vista. Bravissima!
giovedì 21 marzo 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #8
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia".
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
domenica 17 marzo 2019
Bookgram #16
"Sì, questo è proprio un posto romantico e tranquillo. Il sole brilla e il mare è un incanto. Ma non dimentichi, signorina Brewster, che il male si annida ovunque sotto il sole" Corpi al sole - Agatha Christie
Grazie mille Agatha, mi hai fatto passare il blocco del lettore.
Grazie mille Agatha, mi hai fatto passare il blocco del lettore.
venerdì 15 marzo 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #7
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia".
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
sabato 9 marzo 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #6
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia". Fino al 10 marzo al Maxxi.
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
mercoledì 6 marzo 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #5
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia". Fino al 10 marzo al Maxxi.
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
lunedì 4 marzo 2019
Bookgram #15
"L'importante è che capisci quali sono i pezzi più importanti, quelli di cui non puoi fare a meno, che ti fanno essere quello che sei...e te li tieni stretti. Pure se si scheggiano. Pure se si frammentano. Te li devi tenere stretti. Fino all'ultimo granello."
Macerie Prime. Sei mesi dopo. - Zerocalcare
Macerie Prime. Sei mesi dopo. - Zerocalcare
Etichette:
bookgram,
comics,
fumetti,
graphic novel,
macerie prime,
zerocalcare
domenica 3 marzo 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #4
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia". Fino al 10 marzo al Maxxi.
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
giovedì 28 febbraio 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #3
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia". Fino al 10 marzo al Maxxi.
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
domenica 24 febbraio 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #2
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia". Fino al 10 marzo al Maxxi.
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
venerdì 22 febbraio 2019
Paolo Pellegrin. Un'antologia #1
“Non mi interessa rubare una fotografia. Mi interessa invece, per quanto mi è possibile, vivere con le persone che fotografo […]. Ho un approccio antropologico: mi piace trovare temi e soggetti per raccontare le mie storie”. Paolo Pellegrin
Foto della mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia". Fino al 10 marzo al Maxxi.
Come sempre ogni consiglio è ben accetto!
Buoni scatti a tutti! ^_^
Mi trovate anche qui:
Pagina Facebook
500px
Flickr
Etichette:
antologia,
B/N,
fotogiornalismo,
fotografia,
guerra,
magnum,
maxxi,
mostra,
museo,
paolo pellegrin,
persone,
roma
Iscriviti a:
Post (Atom)